La psicodiagnosi consiste in un percorso di valutazione clinica individuale che mira ad indagare il funzionamento della persona rispetto a vari ambiti quali quello cognitivo, neuropsicologico, affettivo e relazionale. In esito alla valutazione lo specialista perviene a definire il profilo dell’individuo rispetto ai vari domini indagati, mettendo in evidenza punti di forza e punti di debolezza. Di fronte ad eventuali deficit o aree di debolezza vengono individuate le strategie e gli strumenti di intervento o di compensazione per ridurne gli svantaggi derivanti. Può essere attivato in età evolutiva (bambino e adolescente) e in età adulta.