Ho conseguito la laurea triennale in “Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione” nel 2004 e quella specialistica in “Psicologia del Benessere nel corso di vita” nel 2007, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
In seguito ho frequentato un Master in “Psicologia Scolastica” (Roma 2008-2009), organizzato dall’Istituto di Psicologia Scolastica in collaborazione con Edizioni Carlo Amore, maturando competenze specialistiche riguardo all’analisi della domanda, la valutazione e l’intervento psicologico in contesto scolastico, oltre che alla formazione per docenti.
Mi sono specializzata in Psicoterapia ad approccio sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale presso la “Scuola Romana di Psicoterapia Familiare” nel 2014.
Ho approfondito la mia formazione in ambito psicoterapico presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare facendo la “Scuola di Supervisione Clinica” dal 2015 al 2018.
Continuo il mio percorso formativo presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare con la frequenza della “Scuola di Formazione per Formatori”.
Nell’area della neuropsicologia e dei disturbi specifici dell’apprendimento la mia competenza si è sviluppata e perfezionata negli anni, a partire dal 2006, attraverso la formazione continua presso enti specializzati come Giunti O.S., AID, Anastasis.
Fra i più recenti il “Corso di Alta Formazione per percorso di affiliazione alla rete di servizi di SOS Dislessia”, diretto dal Supervisore scientifico dei centri Prof. Giacomo Stella e incentrato su diagnosi e riabilitazione e sulla conduzione e supervisione di doposcuola specializzati per alunni con DSA e altri BES.
Svariate sono state le esperienze di tirocinio formativo, come quello presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Roma 2003-2004), l’IRCCS San Raffaele della Pisana (Roma 2006-2007), l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Rende dell’ASP Cosenza (Cosenza 2011), il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASP di Vibo Valentia (Vibo Valentia 2011-2012).
Per diversi anni ho prestato frequenza volontaria presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASP di Vibo Valentia (Vibo Valentia 2008-2014).
Ho curato la mia formazione anche nella specifica area della disabilità visiva, portando a termine vari corsi di formazione, organizzati prevalentemente dall’IRIFOR (Istituto Per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione), fra i quali: “Elementi di tiflopedagogia e tiflodidattica per una didattica inclusiva nell’insegnamento agli allievi con disabilità visiva” (2015), “La disabilità visiva nella scuola: didattica, braille, computer, testi digitali e autonomia personale” (2016), Corso di formazione e aggiornamento professionale “Nuova tiflologia per l’inclusione scolastica” (2016), “Corso di formazione per psicologi e psicoterapeuti – Protocollo CNOP-UICI“ (2016), in collaborazione con il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.
Partecipo regolarmente a convegni e seminari formativi di aggiornamento professionale sui temi della psicologia, psicoterapia e neuropsicologia.