La Tiflologia è una disciplina che si occupa di condurre studi in merito alle condizioni che riguardano le persone con disabilità visiva, sia rispetto all’ambito personale sia a quello ambientale. A causa del deficit visivo, che può essere parziale o totale, la persona che ne è portatrice va incontro a delle problematiche, a delle limitazioni che grazie agli studi tiflologici possono essere compensate. Nel tempo le scienze tiflologiche si sono sviluppate in branche specifiche che possono riguardare, per esempio, l’ambito educativo-scolastico, la tiflodidattica, o quello informatizzato, la tifloinformatica.
Interventi specializzati possono creare le condizioni per favorire una “normalizzazione” del processo evolutivo della persona cieca ed ipovedente, al contrario di situazioni in cui il rischio è quello di amplificare uno status di svantaggio fino ad andare incontro a ritardi nello sviluppo ed a psicopatologie.